La terra di mezzo tra architettura e performance: il teatro dei luoghi per Euridice alla Rampa Prenestina di Roma

Esplorare la terra di mezzo tra architettura e teatro per realizzare una sinergia artistica tesa a rivelarci “campi più estesi” di sperimentazione del rapporto con i luoghi.  L’arte teatrale ci permette non solo di “vedere” luoghi, ma anche e soprattutto ci dà la capacità di riconoscere e attribuire loro intenzionalità estetiche. Il teatro contemporaneo mostra una forte vocazione a costruire azioni teatrali nei luoghi urbani, all’interno di manufatti architettonici, dentro, fuori ed ai margini del territorio antropizzato. Realizzare uno spettacolo vuole essere quindi anche una proposta di riflessione sul rapporto che si stabilisce tra l’arte e l’ambiente urbano.